Giacomo Balla (Torino, 1871 – Roma, 1958) fu uno dei massimi esponenti del Futurismo, ma anche il più legato alla matrice divisionista. Dapprima legato ad una pittura più tradizionale di stampo ...
Una curiosità dell'arte di Tiziano consiste nel fatto che il pittore spesso chiamava le sue composizioni a soggetto mitologico "poesie". Ed è una di queste "poesie" il tema dell'articolo di Ambra: si ...
L'approfondimento su Luca Signorelli ci porta alla scoperta di un'opera di cui parliamo durante il podcast, e cioè il "Compianto sul Cristo morto", ma Ambra vuole porre l'attenzione su un particolare ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
Il ventre dell'architetto è un film di Peter Greenaway che vede come protagonista un architetto statunitense, il cui nome è Stourley Kracklite, che nutre una fortissima passione nei confronti ...
Le musée universitaire a été le témoin de la naissance des sciences vétérinaires à l'université de Pise. Avec ses expositions historiques et plus de 900 pièces, il offre une visite de grand intérêt.
Un projet de restauration qui a redonné vie au Capitole de Carsulae, en préservant la mémoire historique et en valorisant le patrimoine archéologique grâce au soutien d'Art Bonus. Comment se développe ...
Dal 6 al 9 febbraio, Bologna ospita BOOMing Contemporary Art Show, una fiera indipendente che trasforma Palazzo Isolani in una serra creativa. Tra performance, talk e mostre, l’arte prende forma in ...
Ein Restaurierungsprojekt, das dem Kapitol von Carsulae neues Leben einhauchte, das historische Gedächtnis bewahrte und das archäologische Erbe dank der Unterstützung von Art Bonus aufwertete. “Zehn ...
Das Universitätsmuseum ist Zeuge der Entstehung der Veterinärwissenschaften an der Universität Pisa. Mit seinen historischen Exponaten und über 900 Ausstellungsstücken bietet es einen Besuch von ...
Un intervento di restauro che ha restituito nuova vita al Capitolium di Carsulae, preservando la memoria storica e valorizzando il patrimonio archeologico grazie al supporto dell’Art Bonus. “A 10 anni ...
Dal 6 al 16 febbraio 2025, Bologna si trasforma in un palcoscenico per l’arte contemporanea con più di 270 eventi. Il programma celebra le storiche porte cittadine attraverso una serie di ...