Si moltiplicano le prese di posizione di “pezzi” importanti della comunità scientifica nazionale contro la revisione delle ...
Dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU, ma anche degli elenchi aggiuntivi prima fascia Gps abbiamo parlato nel corso ...
L’Italia è il Paese più anziano d’Europa. Ma non solo, è anche quello che invecchia più velocemente. In altre parole, l’età ...
Spesso l’amministrazione pubblica, nonostante i crediti vantati derivanti dalle sentenze di condanna emanate dalla Corte di ...
Molti docenti si trovano di fronte a una sfida complessa: come affrontare l’educazione sentimentale con i propri studenti? Le ...
Qualche giorno fa abbiamo trattato il caso dello studente di un istituto del milanese che è andato in bagno e non è più ...
Per tre anni aveva rivolto attenzioni insistenti a una studentessa delle medie, chiamandola “principessa” e facendole ...
L’assessora a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia dell’Emilia Romagna Isabella Conti, prima in ...
In occasione della Giornata della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre scorso, l’Istituto IPSOS  (Istituto di sondaggi che ...
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del Lavoro hanno infatti dichiarato il diritto dei ricorrenti al beneficio della Carta Docente per tut ...
Percorsi abilitanti docenti 2024/2025, come funzioneranno? FLC CGIL ha predisposto una scheda riassuntiva dei corsi che ...
C’è tensione in un liceo di Viserba. Dopo la lettera aperta firmata da un’ampia maggioranza di docenti e indirizzata alla ...